Seminario indipendenza finanziaria
L'indipendenza finanziaria è requisito essenziale per le banche centrali che sostengono costi e rischi operativi nel corso delle loro attività.

Al riguardo, un'adeguata patrimonializzazione è fondamentale anche per la credibilità di una banca centrale che nella gestione delle proprie attività deve mantenere alti livelli di efficienza operativa, seminario indipendenza finanziaria efficace gestione del rischio, un corretto utilizzo delle risorse e ha obblighi di rendicontazione nei confronti del pubblico. Inoltre, per adeguarsi alle regole di contabilità e al regime di tassazione applicato, la Banca d'Italia ha rafforzato i controlli di gestione e il monitoraggio dei rischi legale, reputazionale e finanziario.

Nel seminario saranno presentati e discussi i relativi processi, le metodologie, gli strumenti e i controlli tecnici. I risultati ottenuti saranno condivisi in seminario indipendenza finanziaria da dare ai partecipanti una panoramica delle pratiche adottate.

Gli interventi saranno curati da esperti della Banca d'Italia. Nell'ottica di un comune arricchimento e scambio, anche alcune banche centrali ospiti presenteranno la propria esperienza nazionale. Prendono parte al seminario rappresentanti di banche centrali di nuovi Stati membri dell'Unione europea, di paesi candidati e potenziali candidati all'adesione alla UE, dei paesi inclusi nella politica di vicinato UE e di altre economie emergenti.

La partecipazione è esclusivamente su invito ed è riservata a banche centrali.